Calcolatore del grasso corporeo

Aggiungi al sito web Metainformazione

Altri strumenti

Calcolatore della percentuale di grasso corporeo

Calcolatore della percentuale di grasso corporeo

È generalmente accettato che il grasso nel corpo umano sia dannoso ed è imperativo liberarsene. Questo è vero quando si tratta di grasso in eccesso, in particolare grasso viscerale (nella cavità addominale, intorno agli organi interni). Ma con moderazione, il tessuto adiposo non è solo utile per il corpo, ma anche insostituibile. Senza di esso, il lavoro del cervello, dei muscoli, delle articolazioni, dei sistemi digestivi ed endocrini è impossibile. E, cosa più importante, il grasso è una potente fonte di energia che protegge il corpo dall'esaurimento e dalla perdita di calore.

Quale percentuale di grasso corporeo dovrei avere

In 1 chilogrammo di tessuto adiposo vengono immagazzinate 7700 chilocalorie di energia, sufficienti per mantenere la vitalità del corpo di un adulto per 3-4 giorni. Così, il grasso sottocutaneo (e, in misura minore, viscerale) può essere paragonato a una "batteria" che è sempre con noi e protegge il corpo dall'esaurimento anche in assenza di nutrimento.

Ma con un eccesso di tessuto adiposo, i suoi vantaggi sono compensati da svantaggi: disturbi metabolici, disturbi ormonali, aumento dello stress sul cuore, ecc. Pertanto, è importante mantenere un equilibrio ottimale e prevenire l'obesità, che può interrompere il funzionamento di tutti i sistemi vitali. Per fare ciò, esistono metodi speciali che consentono di determinare e controllare la percentuale di grasso corporeo:

  • Analisi della bioimpedenza. Quando una debole corrente elettrica attraversa il corpo umano, se ne misura la resistenza, che differisce notevolmente nel tessuto adiposo e in tutti gli altri tessuti del corpo. Il metodo è assolutamente indolore, ma richiede spese finanziarie e un viaggio in clinica.
  • Utilizzando un calibro. Questo è uno strumento speciale che misura lo spessore delle pieghe della pelle in diverse parti del corpo: sui lati, sull'addome, sulla schiena, sui fianchi, ecc. I dati ottenuti vengono confrontati con tabelle speciali e ti permette di scoprire il contenuto approssimativo di grasso corporeo.
  • Calcolo della formula di Lyle McDonald Adatto solo per atleti non allenati e non di forza. Il metodo tiene conto dell'indice di massa corporea (BMI), che viene calcolato come m/h², dove m è il peso corporeo (in chilogrammi) e h è l'altezza (in metri). Il risultato del BMI risultante viene confrontato con la tabella (diverso per uomini e donne) e mostra la percentuale di grasso corporeo.

Questi sono i modi più comuni per determinare la percentuale di tessuto adiposo nel corpo, ma tutt'altro che gli unici. Un'opzione alternativa è utilizzare speciali calcolatori online che calcolano rapidamente la percentuale desiderata dai dati inseriti e con una precisione piuttosto elevata. Indipendentemente dal metodo utilizzato, il risultato verrà classificato come segue.

Per gli uomini:

  • Meno del 6% è esaurimento.
  • Dal 6 al 13% è atletico.
  • Dal 14 al 17% - buona forma fisica, ma con un po' di obesità nelle aree problematiche (più spesso l'addome).
  • Dal 18 al 25% è una forma fisica normale/media.
  • Dal 25 al 40% di sovrappeso
  • Più del 40% è obeso.

Per le donne:

  • Meno del 10-14% è esaurimento.
  • Il 14-20% è atletico.
  • Dal 21 al 24% è in buona forma fisica.
  • Dal 25 al 30% è una forma normale/media.
  • Dal 30 al 45% di sovrappeso
  • Più del 45% è obeso.

Secondo gli studi, il corpo di una donna ha in media il 5-10% in più di tessuto adiposo rispetto al corpo di un uomo, che corrisponde approssimativamente ai criteri sopra descritti.

Fatti interessanti

  • In un corpo umano adulto ci sono tra i 10 e i 30 miliardi di cellule adipose, la cui dimensione non supera i 120 micrometri (milionesimi di metro).
  • I grassi possono fungere da assorbenti per le vitamine solubili e assorbirle alla rinfusa. Pertanto, si consiglia di consumare complessi vitaminici e alimenti contenenti vitamine (bacche, frutta, verdura) separatamente dai cibi grassi.
  • Il lavoro del sistema nervoso centrale umano è impossibile senza la presenza di grassi nel corpo. Quindi, sono necessari per la formazione di una sostanza speciale: la mielina, che è un isolante per gli impulsi elettrici del cervello e delle cellule nervose.

Riassumendo, possiamo dire che i grassi non sono meno importanti per una persona delle proteine ​​e dei carboidrati. La cosa principale è mantenere un equilibrio ottimale di BJU ed escludere i grassi trans contenuti in margarina, patatine, vari cibi pronti e fast food dalla tua dieta. E i grassi animali e vegetali naturali dovrebbero essere consumati in quantità limitate. Per quanto riguarda il grasso sottocutaneo e viscerale, che è per lo più sintetizzato dai carboidrati veloci, la sua quantità può essere controllata utilizzando apposite tabelle e calcolatori online, in combinazione con una corretta alimentazione e attività fisica.

Come calcolare la percentuale di grasso corporeo

Come calcolare la percentuale di grasso corporeo

L'eccesso di peso (obesità) è uno dei problemi globali dell'umanità nel 21° secolo, la cui causa era l'abbondanza di cibi ipercalorici ricchi di carboidrati veloci e uno stile di vita sedentario. Il compito di ogni persona moderna non è quello di consentire una serie di chili in più, poiché non solo peggiorano la qualità della vita, ma causano anche gravi danni alla salute.

Diminuzione dell'immunità, malattie renali ed epatiche, stress cardiaco, indigestione, aumento del rischio di diabete: questo non è un elenco completo dei problemi a cui può portare l'obesità.

Come perdere peso

Di norma, le persone iniziano a pensare al giusto stile di vita solo quando hanno guadagnato peso in eccesso. Sbarazzarsene non è così facile, ma è del tutto possibile, se ti poni un tale obiettivo e segui alcune regole importanti:

  • Assicurati un deficit calorico giornaliero, o in parole semplici - consuma meno di quanto spendi. Il contenuto calorico degli alimenti è quasi sempre indicato sulle confezioni o specificato su Internet, dopodiché rimane solo per farne la dieta giusta. E per determinare il livello base del metabolismo e la quantità giornaliera di calorie, è sufficiente utilizzare speciali calcolatori online.
  • Bevi più acqua. Inoltre, non stiamo parlando di acqua minerale/soda, ma di pura acqua fresca senza additivi. È in grado di "accelerare" il metabolismo del 24-30%, quindi è meglio bere acqua prima dei pasti. L'importante è non esagerare per non sovraccaricare i reni.
  • Bevi caffè nero e tè verde (senza zucchero). Queste bevande tradizionali sono ricche di caffeina e antiossidanti e stimolano il metabolismo del 3-11%. L'importante è non aggiungere additivi alle bevande: zucchero, latte, panna, ecc. Quindi, 100 grammi di caffè nero normale contengono solo 7 chilocalorie e quando si aggiunge lo zucchero, questa cifra sale a 22,3 chilocalorie.
  • Escludere i carboidrati raffinati dalla dieta. Si tratta principalmente di alimenti dolci e amidacei, tra cui pane, pasta, biscotti, pasticcini, torte, ecc. Provocano un forte aumento dei livelli di zucchero nel sangue, e invece della saturazione, aumentano solo la sensazione di fame.
  • Riduci gradualmente le porzioni. Dopo aver fissato l'obiettivo di mangiare di meno, le porzioni dovrebbero essere ridotte gradualmente, non più del 5-10%. Piccoli piatti che aumentano visivamente la quantità di cibo sono adatti a questo compito. Quindi, un piatto piccolo pieno per il nostro subconscio sembra molto più attraente di un piatto grande mezzo vuoto, e questo effetto psicologico può essere utilizzato per perdere peso.
  • Aggiungi molte spezie, ma entro limiti ragionevoli. Pepe nero, paprika, peperoncino: questi additivi possono accelerare il metabolismo e ridurre la fame. Sfortunatamente, non sono adatti a tutti e sono controindicati per le persone che soffrono di gastrite, ulcera e altre malattie dell'apparato digerente.
  • Mangia molta fibra, che si trova nei cereali e nelle verdure. Non solo migliora la digestione, ma induce anche una profonda sensazione di pienezza - con un contenuto calorico relativamente basso. Se dopo una torta dolce vuoi mangiare quasi subito, dopo una scodella di porridge la sensazione di fame si attenuerà per diverse ore.
  • Mangia più cibi proteici. Carne, pesce, funghi, legumi: questi alimenti soddisfano rapidamente la fame e vengono digeriti lentamente, il che richiede ulteriore energia per il corpo. Le uova di gallina sono considerate una delle migliori fonti di proteine, in particolare le loro proteine, che vengono completamente digerite.
  • Organizza correttamente i tuoi schemi di veglia e sonno. È difficile da credere, ma il sonno scarso è una delle principali cause dell'obesità, aumentandone il rischio del 55-90%. Devi dormire almeno 7-8 ore (senza interruzioni) e solo di notte, in modo da non disturbare la produzione di melatonina e ormone della crescita.
  • Cerca di non trattare il cibo come una fonte di piacere. Il motivo dell'eccesso di cibo è quasi sempre psicologico e non mangiamo perché il corpo ha bisogno di nutrienti, ma perché quando si mangia cibo delizioso vengono prodotti gli ormoni del piacere . Pertanto, uno dei compiti principali nella perdita di peso è imparare a trattare il cibo come carburante e ridurre la dipendenza psicologica da esso.

I nutrizionisti raccomandano anche di masticare il cibo lentamente, poiché il cervello ha bisogno di tempo affinché l'effetto del cibo mangiato si traduca in una sensazione di pienezza. Inoltre, il cibo ben masticato viene assorbito meglio dal corpo e non ostruisce il tratto digestivo. E, naturalmente, per massimizzare l'effetto della dieta, non puoi trascurare l'attività fisica, l'unico modo efficace per bruciare rapidamente calorie.